Eccellenti Senza Scelta

"Manuale di management, molto originale e unico nel suo genere...un libro che invita ad uscire dagli usuali schemi mentali cui ci siamo abituati e disegna una prospettiva del futuro estremamente innovativa e stimolante"

– Luciano Vescovi, Past President Confindustria Vicenza

Non occorreva più imporre dall’alto i comportamenti virtuosi: avevamo attivato un processo che, partendo dalla comprensione generale del contesto, e guidato sul campo con umiltà e coerenza, aveva generato auto apprendimento.

Era la fase di accelerazione!


# Il Libro







Eccellenti senza scelta è una constatazione che molte imprese si trovano a fare. È una nuova prorompente consapevolezza che scaturisce da una serie di fattori-sorgente. Alcuni sono ormai lontani nel tempo: la crisi degli anni ’90, figlia di un primo rallentamento generalizzato dell’economia e di un debito pubblico che improvvisamente si è rivelato ingombrante da gestire per le classi politiche bisognose di slogan rassicuranti; più recentemente i successivi momenti di stagnazione, la crisi del 2008 e l’incompetenza diffusa nel governo degli affari dello Stato. Altri sono invece attuali: da un lato un modo di fare impresa a volte orientato al breve termine e privo del coraggio di guardare oltre la demagogia manageriale; dall’altro una globalizzazione che ci ha messo in competizione con società più giovani e ricche di energia e di ambizione.

Tutte queste forze si sono unite e moltiplicate con la grande crisi attuale, finanziaria e soprattutto economica.

Ora tutti navighiamo controvento. Ogni iniziativa è difficile e complessa al punto da chiudere gli spazi di manovra per un equipaggio poco esperto, che non sa risalire il vento.

Questo libro è il frutto di oltre 15 anni di vita d’impresa e, come tale, usa un linguaggio aziendale in cui si riconosceranno imprenditori e manager di esperienza. Il suo scopo è offrire loro un’occasione di confronto con la storia di un’Azienda – Socomec Italia – che ha navigato di bolina controvento, cercando una sua rotta per l’eccellenza, imparando dagli errori senza mai mollare, consapevole che non c’era altra scelta.

Consapevole che l’energia e la motivazione doveva essere quella di tutti, e non solo quella di pochi manager.

Con la gioia di dire “ci siamo” e con l’umiltà di ascoltare le avventure di viaggio di chi, come noi, ha navigato controvento.


Ogni azienda è un microcosmo, che può e deve essere migliore della società in cui è inserito. 

La sfida, oggi, è sviluppare aziende eccellenti in un contesto di declino sociale.


# Prefazione


Di Luciano Vescovi
Presidente di Confindustria Vicenza





Ci sono due parole che ricorrono in modo quasi ossessivo in questo libro: persone e coerenza.

Quando presentiamo le nostre aziende, imprenditori e top manager, ripetiamo tutti in modo rituale e talvolta abitudinario: la persona è al centro.

Ma è sempre così? È vero quello che scriviamo nei nostri organigrammi, nei manuali della qualità, nelle procedure formalizzate in azienda? Oppure sono costruzioni artificiose, formali e spesso inutili se non dannose? Cosa c’è dietro a ciò che si vede, c’è coerenza tra forma e sostanza oppure no?

Questo manuale di management, molto originale e unico nel suo genere, racconta una storia di successo e risponde a queste domande con chiarezza, a volte in modo ruvido e diretto. È un testo sobrio, asciutto e contestualmente pieno di passione e di umanità, riflesso della personalità degli autori.

Tra i tanti messaggi espliciti, senza falsa retorica, si legge che le aziende arrivano al successo solo quando alla base c’è tanto lavoro e tanta fatica, quando il vertice dell’azienda si mette in gioco fino in fondo e ha un comportamento coerente con i principi, la vision e la mission dell’azienda.

L’Impresa ha il dovere di perseguire il profitto per i propri azionisti, ma sarà un risultato di breve periodo se non ci sarà analoga attenzione verso le persone che lavorano in azienda e per l’azienda. L’azienda di successo, nel 2020, cura i rapporti, il confronto e il dialogo con le genti e i territori in cui vive e prospera, rispetta le leggi e contribuisce a rendere migliore la comunità in cui è inserita. Detto in poche parole, l’Impresa oggi deve creare valore economico e sociale.

Altro tema centrale del libro è l’eccellenza, intesa come obiettivo di tutta l’organizzazione ed elemento imprescindibile per rimanere sul mercato del mondo. Essere bravi non basta più, bisogna essere eccellenti, altrimenti il declino è certo. Questo testo assume ancor più importanza oggi, in epoca di pandemia, per dare agli imprenditori e ai manager un riferimento estremamente solido nell’affrontare con metodo, lucidità e determinazione lo stravolgimento imposto a tutti dal Covid-19.

Chi guida un’azienda sa di avere una grande responsabilità, perchè assume decisioni che hanno un impatto diretto sulla vita e sulle famiglie delle persone con cui lavora. Se vuole garantire a tutti un futuro di sopravvivenza e quindi di successo, non ha alternative alla ricerca maniacale dell’eccellenza, senza mai trascurare la coerenza tra i valori dell’azienda e quelli delle persone che ne costituiscono il vero tesoro.

È un libro che invita ad uscire dagli usuali schemi mentali cui ci siamo abituati e disegna una prospettiva del futuro estremamente innovativa e stimolante.



Per avere un’azienda che lavora in team è necessario che vi sia un leader che ama lavorare in team.


# Gli autori

Renato Fratta

È stato fondatore, presidente e amministratore delegato dell’Azienda descritta in questo libro. Negli oltre 30 anni in Sicon/Socomec il suo stile manageriale, che fa leva soprattutto sul potenziale delle persone gestite con coerenza, ha permesso a Socomec Italia di attraversare indenne molte crisi economiche, moltiplicando la Profittabilità di sette volte. Ha inoltre fondato un’azienda nel Parco Industriale di Shanghai, in cui ha ricoperto il ruolo di chairman per i primi 10 anni, ed è stato membro del consiglio di amministrazione di Gruppo, ricoprendo il ruolo di Industrial Operations Director.

È grande estimatore delle metodologie di efficienza manageriale ispirate al modello Toyota, che ha saputo adattare alle diverse realtà internazionali in cui ha operato. Ama lavorare in organizzazioni in cui vengono raggiunti risultati ambiziosi, con il contributo di un team eterogeneo, ben focalizzato su pochi obiettivi comuni. Oggi mette la sua esperienza a disposizione delle Aziende che necessitano di nuova visione e riorganizzazione.
Fa parte del ristretto gruppo di senior manager selezionati nel progetto “Governance 2020” di FederManager.


Marco Alessi

È consulente specializzato nella trasformazione dell’organizzazione aziendale coerentemente all’approccio Toyota, che integra con le conoscenze derivanti dal marketing strategico e con le esperienze di coaching condivise nell’arco di oltre 20 anni con professionisti specializzati in tale ambito.

Ha fondato nel 1997 GMA Consulting, società che contribuisce alla creazione di cultura d’impresa, con la visione di sviluppare le conoscenze e le capacità delle imprese per essere eccellenti nel loro business. Le esperienze vissute in progetti di cambiamento di importanti Aziende italiane e internazionali vertono su temi come i modelli di business, lo sviluppo di organizzazioni eccellenti, il miglioramento dei processi. È stato co-fondatore del CUOA Lean Enterprise Center, primo Lean Center italiano nato in associazione con il Lean Global Network. In qualità di Referente scientifico e sotto la guida del maestro Akira Koudate, ha partecipato alla progettazione e in seguito diretto il primo Master in Lean Management italiano.


La risonanza con i valori dell’azienda diventa un criterio determinante nelle scelte professionali.



Scopri come svilupparsi e prosperare nel nostro Paese, nonostante tutto.

Ottieni la tua copia

Domande? Opinioni? Facci sapere!
Mandaci una mail a:

scrivici@eccellentisenzascelta.it

We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy policy for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.

Eccellenti Senza Scelta

Una pubblicazione GMA Consulting Srl - tutti i diritti riservati

Contrà Valtripona 4/B 36061 Bassano Del Grappa, Vicenza
P.IVA/N° iscriz. R.I. di VI 03872170240 N° REA VI-361035
Cap. Soc. 23.400,00 i.v.

Per informazioni: +39 0424 31229

Informativa privacy

© 2020 GMA Consulting Srl

Intuit Mailchimp logo