Ci sono due parole che ricorrono in modo quasi ossessivo in questo libro: persone e coerenza.
Quando presentiamo le nostre aziende, imprenditori e top manager, ripetiamo tutti in modo rituale e talvolta abitudinario: la persona è al centro.
Ma è sempre così? È vero quello che scriviamo nei nostri organigrammi, nei manuali della qualità, nelle procedure formalizzate in azienda? Oppure sono costruzioni artificiose, formali e spesso inutili se non dannose? Cosa c’è dietro a ciò che si vede, c’è coerenza tra forma e sostanza oppure no?
Questo manuale di management, molto originale e unico nel suo genere, racconta una storia di successo e risponde a queste domande con chiarezza, a volte in modo ruvido e diretto. È un testo sobrio, asciutto e contestualmente pieno di passione e di umanità, riflesso della personalità degli autori.
Tra i tanti messaggi espliciti, senza falsa retorica, si legge che le aziende arrivano al successo solo quando alla base c’è tanto lavoro e tanta fatica, quando il vertice dell’azienda si mette in gioco fino in fondo e ha un comportamento coerente con i principi, la vision e la mission dell’azienda.
L’Impresa ha il dovere di perseguire il profitto per i propri azionisti, ma sarà un risultato di breve periodo se non ci sarà analoga attenzione verso le persone che lavorano in azienda e per l’azienda. L’azienda di successo, nel 2020, cura i rapporti, il confronto e il dialogo con le genti e i territori in cui vive e prospera, rispetta le leggi e contribuisce a rendere migliore la comunità in cui è inserita. Detto in poche parole, l’Impresa oggi deve creare valore economico e sociale.
Altro tema centrale del libro è l’eccellenza, intesa come obiettivo di tutta l’organizzazione ed elemento imprescindibile per rimanere sul mercato del mondo. Essere bravi non basta più, bisogna essere eccellenti, altrimenti il declino è certo. Questo testo assume ancor più importanza oggi, in epoca di pandemia, per dare agli imprenditori e ai manager un riferimento estremamente solido nell’affrontare con metodo, lucidità e determinazione lo stravolgimento imposto a tutti dal Covid-19.
Chi guida un’azienda sa di avere una grande responsabilità, perchè assume decisioni che hanno un impatto diretto sulla vita e sulle famiglie delle persone con cui lavora. Se vuole garantire a tutti un futuro di sopravvivenza e quindi di successo, non ha alternative alla ricerca maniacale dell’eccellenza, senza mai trascurare la coerenza tra i valori dell’azienda e quelli delle persone che ne costituiscono il vero tesoro.
È un libro che invita ad uscire dagli usuali schemi mentali cui ci siamo abituati e disegna una prospettiva del futuro estremamente innovativa e stimolante.